
Amore e furto o la tecnica dei loci in Bob Dylan La tecnica dei loci (plurale del termine latino locus , che significa "luogo"), anche chiamata " palazzo della memoria ", è una tecnica mnemonica introdotta in antichi trattati di retorica greci e romani ( Rhetorica ad Herennium , De oratore , e Institutio oratoria ). La tecnica dei loci viene anche chiamata "Metodo del viaggio" ( Journey Method , in inglese), in cui vengono immagazzinate liste di elementi, oppure tecnica della Roman Room (ovvero "della stanza romana"), che risulta più efficace per una memorizzazione di informazioni prive di relazione tra loro. In pratica, si tratta di un metodo di miglioramento della memoria che utilizza la visualizzazione di elementi per ricordare e organizzare le informazioni. (…) L'utilizzo di luoghi e posizioni fisiche era particolarmente presente nelle tecniche mnemoniche antiche, tuttavia il termi...