
I GIORNI DI GLORIA DI NEIL YOUNG Per noi ragazzi degli anni 70 Decade era più che il Sacro Graal. Era la Bibbia, in anticipo su quello che poi diventerà un trend a cui, anche artisti poco conosciuti e meritevoli, tutti avrebbero pagato pegno. Neil Young nel 1977 pubblicava quello che in futuro sarebbe stato un boxset retrospettivo.Tre vinili contenenti il meglio della sua carriera fino a quel punto, diversi brani inediti, una bellissima confezione, un ricco booklet illustrato con note scritte (letteralmente) a mano di commento da parte dell’artista. Che cosa si poteva voler di più per tutti coloro - e allora eravamo tanti - che amavano il cosiddetto West Coast Sound e il Loner per eccellenza, il cantautore canadese trasferitosi in California? Certo, il prezzo non era alla portata di noi ragazzi che già facevamo a mettere insieme le lire che aumentavano ogni mese per acquistare un disco. Ricordo che del mio giro di amici solo una ragazza lo aveva acquistato. Noi facevano la fila a...